...

L’appuntamento di “Calabria dell’altro mondo”, il format condotto da Danilo Monteleone, in onda ieri Martedì 28 Novembre 2023 alle 21.00 su L’altro Corriere (Canale 75), è stato dedicato a Rosario Livatino, il giudice ucciso in Sicilia, sulla strada da Canicattì ad Agrigento, da quattro sicari il 21 settembre di 33 anni fa e proclamato Beato proprio perché, con il sostegno di una fede profondissima, è stato un rigoroso interprete della funzione giudiziaria e alla mostra «sub tutela Dei» (promossa dal Meeting di Rimini, curata da Roberta Masotto e ospitata nei giorni scorsi negli spazi dell’università Magna Grecia di Catanzaro) che racconta la parabola umana e professionale di un giudice che in pochissimi anni è riuscito a scrivere una pagina indelebile di coerenza e rigore.















...

"Res Libraria. Valorizzazione, fruizione, tutela, digitalizzazione e promozione del patrimonio librario della Biblioteca Comunale di Catanzaro" è il titolo del progetto ideato dal Comune di Catanzaro allo scopo di valorizzare la Biblioteca Comunale "Filippo De Nobili" che con i suoi circa 150.000 volumi è una delle principali della Calabria.



...

“La Calabria è una regione che sta riscoprendo la sua vocazione rurale. È la regione più biodiversa. All’interno della grande biodiversità di cui la Calabria è ricca l’olivicolo rappresenta il nostro vessillo, il nostro orgoglio. È il settore più importante. Pertanto, è fondamentale aumentare il tasso qualitativo e andare alla ricerca di mercati che potranno pagare la nostra qualità”.



...

“Il 13 ottobre prove di evacuazione in tutti gli istituti scolastici della Calabria. La Regione Calabria, aderendo alla settimana nazionale della Protezione Civile, vuol lanciare la campagna di sensibilizzazione ‘Più + consapevolezza, Meno – rischi’, promossa dall’assessorato all’istruzione, dalla Protezione civile regionale, d’intesa con l’Uufficio scolastico regionale”.






...

REGGIO CALABRIA - Due scosse di terremoto si sono registrate questa mattina in Calabria. La prima alle 6.30 nel territorio del Comune di Amato (Catanzaro), magnitudo 3.2 ad una profondità di circa 2k km.










...

“Apprendo con piacere che in tutta la Regione Calabria i presidenti di Province e Città Metropolitana di Reggio Calabria stanno avviando concertazioni e conferenze di ambito con i sindaci e con i dirigenti scolastici dei territori di riferimento, al fine di predisporre, entro giorno 15 ottobre, dei piani provinciali coerenti ai bisogni delle realtà locali e all'esigenza di una razionalizzazione della rete scolastica funzionale a garantire la dirigenza nelle aree interne o, comunque, in quei territori dove maggiori sono le situazioni di disagio socio economico. Mi appello alla correttezza istituzionale dei presidenti o dei delegati affinché venga resa un'informazione chiara e trasparente”.