Archivio: attualita
CATANZARO (ITALPRESS) – “Grazie per avermi accolto, è la prima volta che vengo in Calabria da Presidente del Parlamento europeo e posso dire che non sarà l’ultima volta, con gli eurodeputati che sono qui con me.
da Italpress
www.italpress.com
La Città di Catanzaro presente a Bruxelles alla manifestazione di lancio della seconda edizione del Progetto dell'Unione Europea "Intelligent Cities Challenge" (ICC).
da Comune di Catanzaro
www.comune.catanzaro.it
Dalla Regione 12 milioni per gli allevatori calabresi, con l’obiettivo di favorire la diffusione di pratiche allevatoriali sempre più sostenibili e aderenti alle esigenze naturali delle specie allevate.
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
L’appuntamento di “Calabria dell’altro mondo”, il format condotto da Danilo Monteleone, in onda ieri Martedì 28 Novembre 2023 alle 21.00 su L’altro Corriere (Canale 75), è stato dedicato a Rosario Livatino, il giudice ucciso in Sicilia, sulla strada da Canicattì ad Agrigento, da quattro sicari il 21 settembre di 33 anni fa e proclamato Beato proprio perché, con il sostegno di una fede profondissima, è stato un rigoroso interprete della funzione giudiziaria e alla mostra «sub tutela Dei» (promossa dal Meeting di Rimini, curata da Roberta Masotto e ospitata nei giorni scorsi negli spazi dell’università Magna Grecia di Catanzaro) che racconta la parabola umana e professionale di un giudice che in pochissimi anni è riuscito a scrivere una pagina indelebile di coerenza e rigore.
di Domenico Lodico
canicatti@vivere.it
“Prendo atto positivamente che i cinque capoluoghi di provincia abbiano deciso di unirsi per sviluppare, intorno al progetto ‘Calabria Creazione Contemporanea’, un cartellone comune teatrale e di spettacoli dal vivo, nonché politiche di gestione condivise delle strutture teatrali cittadine".
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
"La cultura e il teatro non possono che essere i punti migliori da cui partire per costruire una Grande Catanzaro. La condivisione concreta di quattordici sindaci che sottoscrivono la Carta dei Comuni della Fondazione Politeama, significa aprire le comunità a sinergie, proposte, suggestioni in grado di creare e avvicinare un pubblico nuovo".
da Comune di Catanzaro
www.comune.catanzaro.it
"Per dire Mai Più": in una società che ancora porta le cicatrici di una struttura patriarcale, il presidente del Consiglio comunale, Gianmichele Bosco, sostiene il corteo contro la violenza di genere che si terrà a Catanzaro venerdì 24 novembre 2023.
da Comune di Catanzaro
www.comune.catanzaro.it
Aprirà i battenti sabato prossimo 18 novembre alle ore 18:00, al San Giovanni, la mostra multimediale "Caravaggio. Non c'è energia senza colore".
da Comune di Catanzaro
www.comune.catanzaro.it
"Un'occasione unica per mostrare a tutta Italia quant'è bella Catanzaro". Così il sindaco Nicola Fiorita ricorda l'appuntamento di domani sabato 11 novembre, alle 12.25, su Rai Uno con Linea Verde Life.
da Comune di Catanzaro
www.comune.catanzaro.it
Via libera della giunta a un intervento molto atteso in tema di contrasto al dissesto idrogeologico e che chiude una vicenda che si trascinava da almeno un paio di decenni, stando almeno alla serie storica delle immagini satellitari.
da Comune di Catanzaro
www.comune.catanzaro.it
Prende corpo concretamente uno degli interventi sui quali l'amministrazione Fiorita punta maggiormente per caratterizzare la propria azione di governo. Un'azione indirizzata al cuore antico della città e destinata a dargli nuovo slancio, recuperando memoria e facendone ricchezza.
da Comune di Catanzaro
www.comune.catanzaro.it
“Entro il primo semestre del 2024 saranno operativi 25 uffici di prossimità presso altrettanti Comuni calabresi che la Regione Calabria ha previsto, con il Ministero della Giustizia, attraverso uno stanziamento di oltre un milione e mezzo di euro e grazie al coinvolgimento dei tribunali competenti per territorio”.
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Anche la città di Catanzaro si prepara a vivere la notte di Halloween. Sono due, infatti, gli eventi che l'Amministrazione Comunale ha patrocinato e che si realizzeranno sul territorio comunale.
da Comune di Catanzaro
www.comune.catanzaro.it
CATANZARO (ITALPRESS) – L’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, capofila regionale per il “concorsone” per medici di area critica, ha adottato le delibere per disciplinare l’esecuzione delle prove di selezione dei camici bianchi.
da Italpress
www.italpress.com
Sono stati consegnati questa mattina alla ditta aggiudicataria – la "G.O. Project" con sede in Orta di Atella (Caserta) – i lavori per l'efficientamento e la manutenzione straordinaria sull'impianto di depurazione di località Verghello.
da Comune di Catanzaro
www.comune.catanzaro.it
Avvicinare quante più persone possibili alle fonti primarie della nostra storia: i documenti d'archivio.
da Comune di Catanzaro
www.comune.catanzaro.it
CATANZARO (ITALPRESS) – “Per la prima volta un concorso ha più domande dei posti messi a bando. Una circostanza unica perchè in tutta Italia c’è difficoltà a reclutare medici specializzati”.
da Italpress
www.italpress.com
"Res Libraria. Valorizzazione, fruizione, tutela, digitalizzazione e promozione del patrimonio librario della Biblioteca Comunale di Catanzaro" è il titolo del progetto ideato dal Comune di Catanzaro allo scopo di valorizzare la Biblioteca Comunale "Filippo De Nobili" che con i suoi circa 150.000 volumi è una delle principali della Calabria.
da Comune di Catanzaro
www.comune.catanzaro.it
CATANZARO (ITALPRESS) – “La Regione dice agli studenti calabresi che vuole investire su di loro perchè saranno loro a costruire la Calabria del futuro”.
da Italpress
www.italpress.com
“La Calabria è una regione che sta riscoprendo la sua vocazione rurale. È la regione più biodiversa. All’interno della grande biodiversità di cui la Calabria è ricca l’olivicolo rappresenta il nostro vessillo, il nostro orgoglio. È il settore più importante. Pertanto, è fondamentale aumentare il tasso qualitativo e andare alla ricerca di mercati che potranno pagare la nostra qualità”.
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Sabato 14 e domenica 15 ottobre anche la Calabria parteciperà alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”.
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
“Il 13 ottobre prove di evacuazione in tutti gli istituti scolastici della Calabria. La Regione Calabria, aderendo alla settimana nazionale della Protezione Civile, vuol lanciare la campagna di sensibilizzazione ‘Più + consapevolezza, Meno – rischi’, promossa dall’assessorato all’istruzione, dalla Protezione civile regionale, d’intesa con l’Uufficio scolastico regionale”.
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
"La prima edizione della "Speed Down Cup- Città di Catanzaro" ha dimostrato come sia possibile organizzare attività sportive che siano sostenibili, rispettose dell'ambiente e in grado di valorizzare il nostro territorio".
da Comune di Catanzaro
www.comune.catanzaro.it
Il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha ricevuto questo pomeriggio a Palazzo De Nobili la visita dell'Ambasciatore Giapponese, Suzuki Satoshi, che ha voluto visitare il capoluogo in occasione della 13ª Mostra nazionale dei Bonsai e Suiseki in corso di svolgimento al Musmi.
da Comune di Catanzaro
www.comune.catanzaro.it
La Giunta della Regione Calabria, nella riunione di oggi, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha nominato i commissari ad acta in 7 Comuni che non hanno ancora aderito ad Arrical (Autorità rifiuti e risorse idriche).
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
"Un incontro formativo ben riuscito e importante su tematiche attuali, delicate e fondamentali per la Pubblica Amministrazione. Solo mantenendo alto il livello di formazione dei nostri dipendenti potremo ambire a nuovi risultati, sempre conformi alla legge e qualitativamente elevati".
da Comune di Catanzaro
www.comune.catanzaro.it
“In un'epoca in cui i rapporti possono sembrare effimeri, la storia di Domenico e Francesca ci ricorda l'importanza di valori fondamentali come l'amore e l'unità familiare. Auguriamo loro tanta felicità e salute in questo straordinario traguardo e oltre».
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
CATANZARO (ITALPRESS) – “Nell’ambito della trasformazione digitale c’è ancora tanto da fare, abbiamo però un ecosistema favorevole alle buone pratiche, c’è una ricchezza di imprese e micro imprese che hanno maturato esperienze importanti”.
da Italpress
www.italpress.com
Igiene, tracciabilità, sicurezza. Ed uno strumento in più per arginare la proliferazione, avviando un percorso in grado di creare economia e occupazione. Questi gli scenari che si schiudono dopo la pubblicazione delle linee guida per il controllo e la sorveglianza sanitaria sui cinghiali selvatici.
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace.
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
“La Regione Calabria sostiene lo sviluppo di una armonica personalità giovanile ricorrendo al mondo associativo. Sono oltre 200 le associazioni sportive, culturali no-profit che potranno essere, infatti, beneficiarie del contributo regionale per contrastare e prevenire il disagio tra i giovani".
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Alle ragazze e ai ragazzi, alle bambine e ai bambini che frequentano le scuole della nostra Città, auguro un gioioso ritorno tra i banchi, l'inizio di un percorso che durerà un anno e che darà loro nuove conoscenze e nuove opportunità.
da Comune di Catanzaro
www.comune.catanzaro.it
"Abbiamo le idee molto chiare su come ristrutturare il "Ceravolo" – e questa resta la principale e più realistica opzione su cui stiamo già lavorando – ma lasceremo anche un concreto spiraglio per la costruzione di un nuovo impianto, verificando se sarà possibile individuare nel Piano Strutturale Comunale (PSC) un'area idonea".
da Comune di Catanzaro
www.comune.catanzaro.it
“Apprendo con piacere che in tutta la Regione Calabria i presidenti di Province e Città Metropolitana di Reggio Calabria stanno avviando concertazioni e conferenze di ambito con i sindaci e con i dirigenti scolastici dei territori di riferimento, al fine di predisporre, entro giorno 15 ottobre, dei piani provinciali coerenti ai bisogni delle realtà locali e all'esigenza di una razionalizzazione della rete scolastica funzionale a garantire la dirigenza nelle aree interne o, comunque, in quei territori dove maggiori sono le situazioni di disagio socio economico. Mi appello alla correttezza istituzionale dei presidenti o dei delegati affinché venga resa un'informazione chiara e trasparente”.
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it